CAMPIONATO PROVINCIALE SURF CASTING DI ROMA 2021
Si è svolta sabato 23/10/2021 la 4^ e ultima selettiva del campionato provinciale surf casting di Roma.
Ad ospitare la prova è stata Ostia con lo splendido paesaggio delle dune di Castel Porziano.
Ostia, insieme a Fregene Maccarese Passoscuro e Lavinio, rappresenta un ottimo campo gara che si presta, in futuro, per manifestazioni anche di carattere nazionale.
Ottima come sempre l’organizzazione delle società dedicate.
150 atleti presenti si sono dati battaglia per conquistare i gradini più alti della classifica che permetteranno di potersi qualificare per i campionati nazionali individuali e di società.
Purtroppo il pescato non è stato tantissimo, ma ha permesso comunque di far emergere gli agonisti più preparati e le squadre più in forma.
Le classifiche finali hanno visto primeggiare, sia nella classifica a squadre, che nella classifica individuale, i ragazzi della ASD Martin Pescatore Roma. Sui gradini più bassi del podio salgono gli agonisti della Asd Surfcasting Crew e del Team Blue Marlin Roma Ggianty.





TROFEO GIARRUSSO
Domenica 7 maggio, si è svolto il trofeo MAURIZIO GIARRUSSO per la disciplina pesca in apnea, presso le acque di FOCE VERDE antistante il poligono militare.
Anche in questa gara vede primeggiare i ragazzi della società romana A.S.D. APNEA TEAM ROMA, sia nella classifica individuale e per società,portando a terra i carnieri piu consistenti.
Le condizioni del mare sono favorevoli per lo svolgimento della gara, alle 9.05 gli atleti la iniziano pur con acqua torbida e fredda, ma tutti porteranno a termine la competizione alle 13,05.
CAMPIONATO ITALIANO PESCA IN APNEA
Civitavecchia 15 ottobre 2022
I fiumicinesi Ottavio Pisicchio e Fabrizio Paluzzi trionfano nel Campionato italiano assoluto di Pesca in apnea a coppie entrambi della società Apnea Team Roma, con ben 9.504 punti,
al secondo posto con 6728 punti si classificano Guilio Cavaliere e Filippo Giusti anch’essi della società di Roma.
Medaglia di bronzo per gli atleti della società Maratea Sub, Emanuele Verri e Roberto La Mantia con 5640 punti
Un plauso speciale alla società organizzatrice ASD Spearfishing Marine Team di Santa Marinella diretta Giovanni Vitolo (direttore di gara) e Guido Quaglia (giudice di gara).
Il campionato si è svolto con ben 49 coppie provenienti da tutta Italia e la coppia vincitrice parteciperà di diritto al prossimo campionato italiano di qualificazione di pesca in apnea.
L’ASD Spearfishing Marine Team è prima anche nel sociale, dando vita ad un'asta pubblica, i cui proventi del pescato ottenuto nel corso del campionato, verranno devoluti all'Associazione Adamo onlus, che si dedica da tempo ai malati
oncologici, all'Associazione Castelli di Carta onlus fortemente impegnata nel sociale con interventi, come la spesa solidale, a favore di famiglie in difficoltà di Santa Marinella.
1° Raduno Giovani Pescatori
Se il primo amore non si scorda mai, chissà se accadrà la stessa cosa a questi piccoli pescatori al riguardo della pesca...
Ciò che s’impara da piccoli rimane per tutta la vita! Potrebbe essere un buon auspicio per i giovani pescatori che, domenica 7 maggio, hanno partecipato alla prima edizione del Raduno Giovani Pescatori, organizzato dalla ASD ElectroWave Fishing Reel Time Project in collaborazione con la FIPSAS – Comitato Provinciale di Roma. Ventotto bambini e ragazzini si sono dati appuntamento, accompagnati dai rispettivi genitori, al porto turistico di Ostia in una giornata dal sapore estivo per dar vita ad un evento non usuale, il cui scopo era: farli avvicinare al mondo della pesca sportiva.
Le “piccole leve” sono state prima edotte dagli Istruttori Federali FIPSAS sul mondo della pesca in generale, piccole nozioni per far loro capire che ciò che abbiamo oggi a disposizione dovrà essere disponibile anche per le generazioni future. Che il rispetto ambientale, delle acque e delle specie animali che le abitano, devono essere messi al primo posto dall’uomo stesso. Ovviamente una mini lezione obbligata prima di salire in barca, prima d’impugnare una canna loro affidata e prima di cimentarsi con esche, ami e mulinelli.
Alessandro De Santis